-
-
Una casa. Una scuola.
Un metodo educativo. E una lingua straniera.Nel nido e scuola d’infanzia bilingue il Birbantello tutto gira attorno ai bambini e al progetto pedagogico che li accompagnerà per tutta la loro permanenza da 0 a 6 anni, e che, prendendo spunto dal metodo montessoriano, dà massima importanza al bambino, pur piccolo che sia, e alla sua libertà di crescita come individuo, all’interno di un gruppo.
-
Non c’è niente di meglio di un gruppo, infatti, all’interno del quale vengono favorite e guidate le interazioni e gli scambi, per permettere a ogni singola individualità di emergere, a ogni personalità di formarsi nel migliore dei modi, a ogni carattere di plasmarsi e di fortificarsi grazie al continuo confronto con gli altri.
In più, grazie alla presenza di un’educatrice bilingue, alle nuove metodologie educative e alla grande elasticità di menti fresche, aperte e desiderose di conoscere, apprendere e assorbire tutto ciò che il mondo ha da offrire come quelle dei bambini in questa fascia di età, possiamo iniziare ad avvicinare i bambini all’apprendimento inglese in modo efficace, duraturo… e naturalmente, anche divertente.
-
Imparare l’inglese “facendo”:
il metodo “learning by doing”Imparare facendo. Imparare giocando, dipingendo, correndo, mangiando, disegnando, tagliando.
Colorando, mischiando, assaggiando. Osservando, toccando.
Ascoltando. Ripetendo.La differenza tra questo metodo educativo e il classico metodo didattico scolastico sta proprio nella consapevolezza del fatto che comprendere e memorizzare una nozione nuova è più facile, immediato e intuitivo se la nozione è accompagnata da un riscontro pratico, dal compimento di un’azione.
Con questo metodo, dove l’insegnante si rivolgerà ai bambini solo ed esclusivamente in inglese, senza tradurre i concetti ma cercando di introdurli in maniera naturale attraverso il gioco, le esperienze e la stimolazione dei sensi, l’apprendimento è sicuramente più spontaneo, e il “fare” non è più un fare puramente meccanico, ma è accompagnato da una logica di pensiero: la vera, autentica responsabile di un rapido apprendimento.
-
Il meglio della natura:il meglio per i bimbi.
-
-
La natura è, e sempre sarà, un elemento di fondamentale importanze nelle nostre vite; per questo cerchiamo in tutti i modi, pur essendo localizzati nelle zone limitrofe a un centro urbano e non potendo quindi sfruttare al massimo lo spazio esterno, di portare la natura dentro il nido e scuola d’infanzia Il Birbantello.
Gli elementi della natura, infatti, nella loro semplicità e nella loro ingenua perfezione, costituiscono un importante e preziosissimo strumento per sviluppare la curiosità dei bambini, e stimolarne le competenze.
Ed è così che le foglie, i fiori, l’erba, le piante e tutti gli altri piccoli, grandi miracoli della natura diventano un vero e proprio spunto e punto di partenza per le scoperte più favolose e divertenti per i più piccoli, e un importante fil rouge che accompagnerà i più grandi nel loro percorso verso le scuole primarie.
-
Ancora non ci conosciamo? Vieni a trovarci
Il modo migliore per conoscere il Birbantello è venirlo a vedere di persona.
Chiamaci o scrivici una mail per prenotare la tua visita.